PUNTO, LINEA, SUPERFICIE
Ciao a tutti ragazzi, oggi vi parlerò della creazione di 5 fotografie secondo il metodo di Linea, Punto e Superficie.
Sembra una tecnica molto banale e inutile ma in realtà serve a capire la basi della fotografia in cui nello foto che sei andato a scattare dovevi trovare un soggetto che fosse molto visibile, deve attirare subito l'attenzione. Non è importante la complicità delle fotografia, può essere anche molto semplice, ma l'importante che attiri l'attenzione su ciò che noi vogliamo.
Molto importante è anche la scelta dello sfondo su cui puoi optare per due soluzioni: una di questa è l'utilizzo di uno sfondo neutro, (tinta unita), in modo che il soggetto della nostra fotografia risalti, oppure utilizzare uno sfondo molto sfocato in modo da non creare troppi elementi di disturbo che dopo andrebbero ad alterare la nostra fotografia.
Sembra una tecnica molto banale e inutile ma in realtà serve a capire la basi della fotografia in cui nello foto che sei andato a scattare dovevi trovare un soggetto che fosse molto visibile, deve attirare subito l'attenzione. Non è importante la complicità delle fotografia, può essere anche molto semplice, ma l'importante che attiri l'attenzione su ciò che noi vogliamo.
Molto importante è anche la scelta dello sfondo su cui puoi optare per due soluzioni: una di questa è l'utilizzo di uno sfondo neutro, (tinta unita), in modo che il soggetto della nostra fotografia risalti, oppure utilizzare uno sfondo molto sfocato in modo da non creare troppi elementi di disturbo che dopo andrebbero ad alterare la nostra fotografia.
Commenti
Posta un commento