FORO STENOPEICO

Ciao a tutti ragazzi in questa lezione abbiamo iniziato l’ultimo laboratorio dell’alfabetizzazione fotografica. L’esperienza riguardava il foro stenopeico, ovvero un piccolo buco su un lato della camera oscura che è alla base del principio ottico della fotografia.
Abbiamo utilizzato una camera oscura realizzata dal prof. Manfredini, e, dopo aver messo un foglio di carta fotosensibile al suo interno, ci siamo recati davanti alla nostra scuola dove abbiamo fissato la camera oscura ad un cavalletto e ci siamo messi tutti in posa davanti ad essa. Dopo aver tolto il cartoncino dal foro stenopeico, in modo da far entrare la luce, siamo rimasti immobili per circa 30 secondi, affinchè la luce entrasse nella scatola.



Successivamente ci siamo spostati in laboratorio di chimica, dove si trova la vera camera oscura e abbiamo passato il foglio di carta fotosensibile nei bagni di sviluppo, arresto e fissaggio; ottenendo così un negativo, ossia un’immagine dove i colori sono invertiti.
Per ottenere la fotografia con i colori originali abbiamo messo a contatto il negativo con un nuovo foglio di carta fotosensibile ed esposto il tutto alla luce per circa 5 secondi.
                                               
Ecco le fotografie realizzate:


                                 Positivo                                                                        Negativo

Commenti

Post più popolari