LO SCANSIOGRAMMA

Ciao a tutti ragazzi, oggi vi parlerò dell'ultimo laboratorio di alfabetizzazione: lo scansiogramma.
Lo scansiogramma è un'immagine fotografica ottenuta con una tecnica off-camera (senza la macchina fotografica), ma mediante l'uso di uno scanner.
Per ottenere uno scansiogramma ho appoggiando alcuni oggetti, degli auricolari e una biro sul piano di vetro di uno scanner; da quel momento il gruppo lampada / specchio ha iniziato a muoversi lungo il piano emettendo un fascio di luce che ha colpito le celle fotosensibili presenti nel sensore, creando così una carica elettrica (grazie al silicio presente). Questi segnali elettrici, grazie al convertitore, si trasformano in codice binario e successivamente in pixel grazie all'intervento del convertitore analogico/digitale e del processore; infine il file viene memorizzato sull'hard disk del pc per poterlo visualizzare sullo schermo.
                   
Ecco il risultato:


Commenti

Post più popolari