ESERCIZIO SCONTORNO
Ciao a tutti ragazzi, oggi la prof Marangoni ci ha assegnato la nostra prima esercitazione con Photoshop; consisteva nel creare un'immagine scontornando soggetti, oggetti o paesaggi e inserirli in un contesto totalmente diverso.
Prima di iniziare ci ha introdotto i comandi base per scontornare un' immagine, qui sotto seguono gli strumenti:
1) Selezione rettangolare ed ellittica: permette di evidenziare o ritagliare delle porzioni di immagini in forme geometriche.
2) Lazo, lazo poligonale e lazo magnetico
3) Selezione rapida e bacchetta magica.
Ne mio primo lavoro ho inserito un' immagine di Times Square (New York) in una pozzanghera; ho scontornato la pozzanghera con la selezione rapida e successivamente ho inserito l'immagine di Times Square utilizzando la maschera di ritaglio.
Nel mio secondo lavoro ho cercato l' immagine di un tramonto e al posto del sole, grazie al lazo magnetico, ho inserito una lampadina.
Ho utilizzato anche un effetto di Photoshop in grado di creare una sfocatura sullo sfondo.
Prima di iniziare ci ha introdotto i comandi base per scontornare un' immagine, qui sotto seguono gli strumenti:
1) Selezione rettangolare ed ellittica: permette di evidenziare o ritagliare delle porzioni di immagini in forme geometriche.
2) Lazo, lazo poligonale e lazo magnetico
3) Selezione rapida e bacchetta magica.
Ne mio primo lavoro ho inserito un' immagine di Times Square (New York) in una pozzanghera; ho scontornato la pozzanghera con la selezione rapida e successivamente ho inserito l'immagine di Times Square utilizzando la maschera di ritaglio.
Nel mio secondo lavoro ho cercato l' immagine di un tramonto e al posto del sole, grazie al lazo magnetico, ho inserito una lampadina.
Ho utilizzato anche un effetto di Photoshop in grado di creare una sfocatura sullo sfondo.
Commenti
Posta un commento